sottoscrivi

Accedi

Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml

Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml

Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml, dispositivo medico per la nebulizzazione di soluzioni per via nasale. Scopri di più su !
Che cos'è e a cosa serve Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml? Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml un dispositivo medico, senza ago, per la nebulizzazione di soluzioni topiche per via nasale. Permette di effettuare trattamenti topici delle cavità nasali e sinusali e consente la somministrazione rapida della soluzione tramite nebulizzazione in particelle di grandezza di 30-100 micron di diametro ideali per la terapia delle vie aeree superiori. Grazie al suo adattatore conico morbido, garantisce la tenuta sulla narice e si adatta in modo ergonomico alle narici di adulti e bambini. Il sondino malleabile consente un posizionamento a 180° dell'adattatore conico Istruzioni d'utilizzo Scollegare il dispositivo per la nebulizzazione nasale MAD Nasal svitandolo dalla siringa in dotazione. Aprire il flaconcino monodose ruotando le alette. Collegare il flaconcino alla siringa e aspirare metà della soluzione contenuta nel flaconcino. Fissare il dispositivo per la nebulizzazione nasale MAD Nasal avvitandolo alla siringa. Inserire la punta del dispositivo per la nebulizzazione nasale MAD Nasal in una narice. Mantenere il busto in posizione eretta. Spingere energicamente il pistone della siringa per nebulizzare la soluzione. Ripetere le operazioni, dal punto 3 al punto 5, anche per l'altra narice Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore è indicato per l'uso da parte di un solo paziente, ma può essere utilizzato più volte. Per questo motivo, è molto importante un'attenta pulizia del dispositivo dopo ogni utilizzo al fine di assicurare la durata e il buon funzionamento. Lavare MAD Nasal Nebulizzatore sotto acqua corrente tiepida e prima di riporlo asciugarlo accuratamente con un panno morbido o con un getto d'aria calda. Avvertenze È opportuno consultare il proprio medico prima di utilizzare MAD Nasal Nebulizzatore. Non utilizzare MAD Nasal Nebulizzatore se la confezione è aperta o danneggiata. Il dispositivo deve essere utilizzato per non più di 100 erogazioni e comunque per non più di un mese. L'uso di MAD Nasal Nebulizzatore da parte di bambini e di persone non autosufficienti deve avvenire sotto la supervisione di un adulto che abbia letto le presenti istruzioni d'uso. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. L'impiego su più pazienti di prodotti previsti per l'uso su un solo paziente può provocare il degrado delle prestazioni o la compromissione della funzionalità dei prodotti e può causare l'esposizione ad agenti patogeni. Per questi prodotti non sono disponibili metodi di pulizia e sterilizzazione convalidati, né istruzioni per il ricondizionamento secondo le specifiche originali. Conservazione Conservare MAD Nasal Nebulizzatore lontano da superfici calde e proteggere dai raggi solari. Conservare in un luogo asciutto tra +5°C e +25°C. Non congelare. Formato Contenuto della confezione: 1 dispositivo per la nebulizzazione nasale MAD Nasal Nebulizzatore 1 siringa Luer Lock da 3 ml. Consigli utili Le patologie infettive dell'apparato respiratorio rappresentano il motivo più comune di visita ambulatoriale e sono tra le affezioni più ricorrenti dell'età pediatrica. Vengono suddivise in malattie infettive delle vie aeree superiori e malattie infettive delle vie aeree inferiori: le vie aeree superiori (o alte) sono rappresentate da naso, faringe e laringe; di conseguenza le patologie che colpiscono tali organi saranno: sinusiti, tonsilliti, faringiti e riniti. Non di rado vengono colpiti anche strutture quali l'occhio (ad esempio nelle riniti allergiche) e l'orecchio (come nel caso di otite); le vie aeree inferiori (o basse) sono costituite invece da: trachea, bronchi e polmoni. In questa caso, le relative patologie saranno: tracheiti, bronchiti e polmoniti. I sintomi dipenderanno non solo dall'agente infettivo ma anche dalla parte anatomica colpita: la faringite si manifesta con senso di bruciore e difficoltà a deglutire associati talvolta a malessere generale, febbre e gonfiore dei linfonodi del collo; la tracheite causa bruciore al torace e dietro lo sterno, febbre e tosse secca che con il passare dei giorni diviene più produttiva, dunque con catarro; la rinite, dovuta ad un comune raffreddore o ad un'allergia stagionale, si presenta con rinorrea, ostruzione nasale e congestione. Le vie aeree rappresentano una prima arma di difesa nei confronti di batteri, virus e altre sostanze irritanti o nocive per l'organismo. Oltre alla distribuzione e allo scambio di gas, il sistema respiratorio, infatti, è deputato alla depurazione, al riscaldamento e alla umidificazione dell'aria inspirata facilitando così il funzionamento di bronchi e polmoni. Per aiutare tale funzione barriera e prevenire o trattare così le patologie appena descritte, è utile associare ai farmaci specifici suggeriti dal farmacista o prescritti dal medico, lavaggi nasali son soluzione isotonica per una corretta igiene nasale al fine di evitare che sintomi lievi possano progredire in affezioni più invalidanti, o ipertonica per liberare le vie respiratorie e donare sollievo in caso di congestione nasale. Inoltre, l'utilizzo di soluzioni o spray isotonici e/o ipertonici, è da favorire rispetto ai classici decongestionanti nasali, in quanto quest'ultimi possono essere utilizzati per un tempo limitato, circa 3 o 4 giorni. I decongestionanti, infatti, causano costrizione dei vasi della mucosa nasale e dopo l'intervallo di tempo prescritto, provocano una congestione di rimbalzo, con ulteriore gonfiore e irritazione della mucosa.

Sakura Aluneb Mad Nasal Atomizzatore Nasale Spray 3ml

ALUNEB Spray Nasale 50ml

Aluneb Iso Kit 15 Flaconcini da Nebulizzare + Mad Nasale Siringa

Aluneb Kit 15 Flaconcini + MAD Nasal

aluneb-kit-iso-15flmad-nasal-0245202

Aluneb MAD Nasal Nebulizzatore Nasale da 3 ml

ALUNEB KIT SOLUZIONE ISOTONICA 15 FLACONCINI DA 4 ML + MAD NASAL ATOMIZZATORE

ALUNEB MAD NASAL ATOMIZZATORE NASALE 3 ML

Aluneb Mad Nasal Atom Nas 3Ml 3 ml