sottoscrivi

Accedi

Amundsen (Vinile) – Warner Music Italy Shop

Amundsen (Vinile) – Warner Music Italy Shop

LEO PARI torna con un nuovo album di inediti, il nono della sua discografia, dal titolo AMUNDSEN.     Anticipato dal singolo “Roma Est” che ha riportato il nome di Leo Pari al centro della scena, “Amundsen” arriva dopo gli ottimi riscontri dell’ultimo lavoro “Stelle Forever”, che ha confermato la sua firma tra i riferi

LEO PARI torna con un nuovo album di inediti, il nono della sua discografia, dal titolo AMUNDSEN.    

Anticipato dal singolo “Roma Est” che ha riportato il nome di Leo Pari al centro della scena, “Amundsen” arriva dopo gli ottimi riscontri dell’ultimo lavoro “Stelle Forever”, che ha confermato la sua firma tra i riferimenti fondamentali del panorama indie, itpop e pop attuale.

L’album inaugura un nuovo capitolo che si aggiunge alla lunga discografia dell’autore, produttore e musicista che, oltre alle pubblicazioni soliste, conta collaborazioni di prestigio che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico.

Ricordiamo infatti il lungo sodalizio con i Thegiornalisti, il lavoro come autore e produttore per artisti come Simone Cristicchi (suoi i testi di “Vorrei cantare come Biagio” e  “La prima volta che sono morto”), Francesco Renga, Elodie, Gazzelle, Malika Ayane, Tiromancino, Galeffi e Niccolò Fabi, che hanno richiesto a vario titolo la sua sensibilità e la sua penna, capace di evocare immagini di grande fascino.

LEO PARI RACCONTA LA GENESI DEL DISCO

Roald Amundsen è stato un grande esploratore norvegese del XX secolo… Quello che mi ha affascinato è l’uomo dietro di esse; un uomo che ha combattuto con il gelo e il pericolo senza esitare mai, conoscendo la gloria e la miseria…Ma ciò che sicuramente Amundsen non ha mai perso è stata la determinazione nel compiere il proprio destino Un uomo che ha sfidato ripetutamente la morte per inseguire i suoi sogni … Leggendo la sua storia ho percepito molte analogie tra la sua vita e il percorso mentale e spirituale che stavo affrontando nella stesura di questo album di canzoni.

Mi sono reso conto che anche io stavo affrontando un viaggio lungo, forse il più doloroso e difficile di sempre. Lì si ripensa ai tanti cicli della vita, a quante persone diverse siamo statiabbiamo sbagliato e fatto cose giuste, ma abbiamo sempre avuto la forza di ripartire da zero. Lo zero è tutto e niente, è vita e morte allo stesso tempo, rinascita e abbandono, ciclicità, l’anello di una catena infinita di cui noi siamo solo una microscopica particella, è DNA, è la perfezione dell’errore. Lo zero è il punto da cui riparto una volta ancora”.

TRACKLIST

Lato A

  1. Amundsen
  2. Roma Est
  3. Dormi
  4. Giorni no
  5. Un anno freddo

Lato B

  1. Ultima scena
  2. Freezer
  3. Poi sei arrivata tu
  4. Il suono della città
  5. Fenici

    LEO PARI torna con un nuovo album di inediti, il nono della sua discografia, dal titolo AMUNDSEN.     Anticipato dal singolo “Roma Est” che ha riportato il nome di Leo Pari al centro della scena, “Amundsen” arriva dopo gli ottimi riscontri dell’ultimo lavoro “Stelle Forever”, che ha confermato la sua firma tra i riferimenti fondamentali del panorama indie, itpop e pop attuale. L’album inaugura un nuovo capitolo che si aggiunge alla lunga discografia dell’autore, produttore e musicista che, oltre alle pubblicazioni soliste, conta collaborazioni di prestigio che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico. Ricordiamo infatti il lungo sodalizio con i Thegiornalisti, il lavoro come autore e produttore per artisti come Simone Cristicchi (suoi i testi di “Vorrei cantare come Biagio” e  “La prima volta che sono morto”), Francesco Renga, Elodie, Gazzelle, Malika Ayane, Tiromancino, Galeffi e Niccolò Fabi, che hanno richiesto a vario titolo la sua sensibilità e la sua penna, capace di evocare immagini di grande fascino. LEO PARI RACCONTA LA GENESI DEL DISCO “Roald Amundsen è stato un grande esploratore norvegese del XX secolo… Quello che mi ha affascinato è l’uomo dietro di esse; un uomo che ha combattuto con il gelo e il pericolo senza esitare mai, conoscendo la gloria e la miseria…Ma ciò che sicuramente Amundsen non ha mai perso è stata la determinazione nel compiere il proprio destino Un uomo che ha sfidato ripetutamente la morte per inseguire i suoi sogni … Leggendo la sua storia ho percepito molte analogie tra la sua vita e il percorso mentale e spirituale che stavo affrontando nella stesura di questo album di canzoni. Mi sono reso conto che anche io stavo affrontando un viaggio lungo, forse il più doloroso e difficile di sempre. Lì si ripensa ai tanti cicli della vita, a quante persone diverse siamo stati… abbiamo sbagliato e fatto cose giuste, ma abbiamo sempre avuto la forza di ripartire da zero. Lo zero è tutto e niente, è vita e morte allo stesso tempo, rinascita e abbandono, ciclicità, l’anello di una catena infinita di cui noi siamo solo una microscopica particella, è DNA, è la perfezione dell’errore. Lo zero è il punto da cui riparto una volta ancora”. TRACKLIST Lato A Amundsen Roma Est Dormi Giorni no Un anno freddo Lato B Ultima scena Freezer Poi sei arrivata tu Il suono della città Fenici

    Passion (ATM Shop Exclusive), At the Movies Shop

    A guide to Amsterdam's best record shops - The Vinyl Factory

    Warner Music Italy – Warner Music Italy Shop

    Peanut Butter and Julie – The ravings of a pop culture lunatic

    RETRO 102.5 Northern Colorado's Official Radio Home for Christmas

    Lounge (ATM Shop Exclusive) - Vinyl Soundtrack - Composed by Ennio Morricone - at The Movies Shop

    Warner Music Italy – Warner Music Italy Shop

    Townsend Music Online Record Store - Vinyl, CDs, Cassettes and Merch

    Townsend Music Online Record Store - Vinyl, CDs, Cassettes and Merch

    ‘Music For Hermione’ will be the only new music released by Saint Etienne during 2023. The two new recordings featured on this limited edition 10”

    Music For Hermione - Red Vinyl Edition

    Esclusive Warner Music Italia – Pagina 2 – Warner Music Italy Shop

    Illinois Music Archives

    Dune - Original Motion Picture Soundtrack 2XLP – Mondo