sottoscrivi

Accedi

Aquaman e il regno perduto - La recensione

Aquaman e il regno perduto - La recensione

Pur con qualche impiccio ritmico, Aquaman e il regno perduto chiude decorosamente il ciclo narrativo del “supereroe che parla con i pesci”, nonché il DC Extended Universe tutto.
Il DCEU chiude baracca e burattini con quello che per molti - compreso chi scrive - resta il suo personaggio più simpatico, attraverso un film forse non perfetto ma senz’altro godibile, visivamente solido e capace di dare un senso al percorso compiuto da Arthur Curry. E se da una parte il precedente Aquaman aveva dalla sua il fascino della scoperta e un ritmo più efficiente, qui la scelta di giocarsi la carta “Loki” con Orm contribuisce all’umanità di un’esperienza che sa quando (e quanto) assecondare la comicità dei suoi personaggi, così come quell’epicità che, soprattutto all’inizio della gestione Snyder, ha rappresentato la principale cifra stilista dell’avventura cinematografica DC.

AQUAMAN – IL REGNO PERDUTO – LA RECENSIONE - Passione Cinema AQUAMAN – IL REGNO PERDUTO - LA RECENSIONE

Aquaman e il Regno Perduto' dal 23 gennaio in digital e dal 12 marzo in DVD e Blu-Ray

Aquaman and the Lost Kingdom

Aquaman e il regno perduto - La recensione

Aquaman e il Regno Perduto: Amber Heard è ancora nel film, Warner non ha tagliato le scene di Mera

Aquaman e il regno perduto - Altro budget ridotto - Gamesurf

Aquaman e il regno perduto - La recensione

Aquaman e il Regno Perduto - Dal 20 dicembre al cinema

Aquaman e il Regno Perduto: recensione del film di James Wan

Aquaman e il regno perduto, la recensione

Aquaman e il regno perduto: la recensione del film - Gamesurf

AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO, film

Aquaman e il Regno Perduto, ecco i nuovi poster dedicati ai protagonisti del film DC

Aquaman e il Regno Perduto Jason Momoa e un sequel da aspettare

Aquaman e il regno perduto, svelato al CinemaCon il primo poster - Ciak Magazine