sottoscrivi

Accedi

Cosa significa diventare adulti oggi? Lo racconta Non è questo che sognavo da bambina

Cosa significa diventare adulti oggi? Lo racconta Non è questo che sognavo  da bambina

Nel loro romanzo d'esordio, "Non è questo che sognavo da bambina" (di cui pubblica un estratto), Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio raccontano cosa significa diventare adulti oggi per molte e molti giovani, in un contesto lavorativo spesso precario e ingiusto. Un libro generazionale anti-consolatorio, a tratti ironico e in altri crudo, in cui si narra la storia dello stage di Ida, la protagonista, e si parla di un momento di passaggio obbligatorio e doloroso, in cui i punti di riferimento sembrano crollare e bisogna costruirne di nuovi. Tra fallimenti, frustazione, dinamiche di potere all'insegna dell'ambiguità e sogni nel cassetto

Rossella Brescia si racconta: Da bambina volevo diventare suora, che errore dire no a Malena per amore

Tutti gli adulti sono stati bambini ma pochi se ne ricordano. Piccolo Principe, magia senza età

Cosa significa diventare adulti oggi? Lo racconta Non è questo che sognavo da bambina

Che cosa sogni di fare da grande?

Riot. Amore e lotta by Edith Joyce

Romanzi che raccontano i problemi e i sogni di una generazione

Non è questo che sognavo da bambina: il ritratto ironico (ma maledettamente serio) dei venticinque anni di tutti

Cosa volevi fare da grande? - MaMaglia Accessori artigianali

SECONDA GUERRA MONDIALE 1940-'45 by Biblioteca Militare - Issuu

Episodio 14: Oggi sono ricca, e risparmio per essere libera by Rame

Qual era il tuo sogno nel cassetto quando eri bambino ? Sei riuscito a realizzarlo? - Quora

Come si fa a diventare grandi? – Cristina Petit – Crescere Leggendo

Neolaureata. Coinquilina. Fuorisede. Precaria. Se dovesse descriversi, Ida lo farebbe così. E da oggi aggiungerebbe alla lista: stagista. Stagista in

Non è questo che sognavo da bambina

Marie Claire Italia Luglio - Agosto 2021 (Digital)

Felici contro il mondo. Le parole sono ponti per raggiungere la consapevolezza – Rubrica Entusiasmabili – , COMUNICAZIONE DIGITALE