sottoscrivi

Accedi

Decorare con le uova la casa e la tavola di Pasqua

Decorare con le uova la casa e la tavola di Pasqua

Il simbolo per eccellenza della Pasqua è l’uovo, da sempre evocativo del rinnovamento e della rinascita: ecco alcune idee per decorare le uova e a
Il simbolo per eccellenza della Pasqua è l’uovo, da sempre evocativo del rinnovamento e della rinascita: ecco alcune idee per decorare le uova e abbellire la casa e la tavola del pranzo di Pasqua in modo semplice ed economico, ma di sicuro effetto.   Le uova colorate Potete decidere se usare uova svuotate o bollite.   Per svuotarle, praticate un foro di mezzo centimetro alla base e un piccolo foro all’apice con uno spillo.  Passando attraverso il foro più grande, bucate il tuorlo con una graffetta, quindi soffiate nel foro più piccolo per far uscire il contenuto. Sciacquate più volte l’interno del guscio con acqua e aceto (magari con l’aiuto di una pipetta) e infine mettetelo ad asciugare all’aria.   Se preferite le uova sode, potete ottimizzare il vostro tempo tingendole mentre le bollite. Mettete in un pentolino acqua, un cucchiaio di aceto e qualche goccia di colorante alimentare. Bollite le uova per almeno 20 minuti e fatele raffreddare nella loro acqua per ottenere un colore più intenso. Potete anche provare a tingerle con colori naturali, tenendo presente che ci vorrà più tempo e che i colori finali risulteranno molto tenui, soprattutto se non avete a disposizione uova bianche.   Ecco alcune idee: - barbabietole per uova rosse; - un paio di bustine di tè per uova marroncine; - vino o succo d’uva per uova viola; - bucce di cipolla per uova gialle; - spinaci per uova verdi; - paprika per uova arancioni. Se avvolgerete le uova con alcuni giri di elastico di gomma prima di tingerle, potrete ottenere interessanti sfumature.   Le uova (svuotate o bollite) possono essere poi decorate con le tempere (magari con l’aiuto di stencil), a decoupage (incollando immagini ritagliate da tovaglioli a tema), oppure con la colla e il glitter.  Un’altra idea può essere quella di avvolgerle in strati di carta velina, chiudendole come si farebbe per le uova di Pasqua tradizionali. Gli usi Le uova colorate possono rappresentare dei divertenti segnaposto, essere inserite con l’aiuto del fil di ferro in un centrotavola di fiori freschi o far parte di un’originale corona di Pasqua. Le uova possono anche trasformarsi in originali vasetti, per una tavola all’insegna della primavera. Basterà “scoperchiarle” come faremmo per le uova alla coque, svuotarle e praticare dei forellini sul fondo. A questo punto mettete le uova nel loro contenitore oppure in un portauovo, ponete un sassolino dentro a ognuna per favorire il drenaggio, riempitele di terriccio e, in superficie mettete alcuni semi di erba (o di frumento) coprendoli con un ulteriore sottile strato di terriccio. Innaffiate, lasciate il tutto vicino a una finestra esposta al sole e dopo 6 o 7 giorni… voilà, le piantine saranno cresciute e i vostri vasetti-uovo vi faranno fare un figurone.

Addobbi pasquali: 5 idee fai da te per decorare la casa

Come preparare e decorare la tavola di Pasqua - Blog Blanc MariClo

Decorare con le uova la casa e la tavola di Pasqua

Tutorial: come realizzare decorazioni di Pasqua con le uova e fiori di carta

5 semplici idee fai da te per decorare la tavola di Pasqua

Le decorazioni di Pasqua da fare con i bambini

E' Pasqua: ecco 5 idee per decorare la tua tavola - Team Francesco Pirolo

Decorare la casa per la Pasqua

Come decorare le uova per Pasqua: tante idee per un lavoretto facile e coloratissimo

Qualche idea per abbellire e rallegrare la casa per Pasqua

Decorare le uova per la tavola di Pasqua: segnaposto eco e chic - Cose di Casa