sottoscrivi

Accedi

Ernia inguinale intervento: tecniche e rischi dell'operazione

Ernia inguinale intervento: tecniche e rischi dell'operazione

L'intervento per il trattamento dell’ernia inguinale, si pratica in tutti quei casi in cui il paziente avverta fastidio o dolore, in caso di ernia strozzata o quando la terapia conservativa non ha avuto gli effetti sperati. L'intervento può essere eseguito mediante il metodo tradizionale, in anestesia locale, spinale o generale, o in laparoscopia in anestesia generale. Consiste nel riposizionare il viscere fuoriuscito nella sua sede anatomica corretta e nell'applicazione di una protesi sottoforma di rete per aumentarne il contenimento.

Trattamento ernia inguinale destra tipo M2 con uso di Ultrapro ™ Mesh

Ernia inguinale - Dr. Giovanni Quartararo, Chirurgo Generale a Firenze

Ernioplastica inguinale con protesi interfasciale: note di tecnica chirurgica

Anestesia spinale applicazioni, rischi e conseguenze

ernie - Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo

Ernia inguinale - Dr. Giovanni Quartararo, Chirurgo Generale a Firenze

Intervento per ernia inguinale: rischi, convalescenza

Intervento di Ernia Inguinale - Operazione di Ernia Inguinale

Ernioplastica Inguinale: Poliambulatori San Gaetano si conferma punto di riferimento di Vicenza

Ernioplastica inguinale con protesi interfasciale: note di tecnica chirurgica

Ernia inguinale: sintomi, intervento e dolore

Prof. Giuseppe Amato – Interventi su Ernie a Roma e Palermo: Ernia inguinale

Prof. Giuseppe Amato – Interventi su Ernie a Roma e Palermo: Ernia inguinale

Ernioplastica Inguinale a Thiene (Vicenza) - Poliambulatori San Gaetano