sottoscrivi

Accedi

Geo 2023/24 - Franco Arminio - Piccoli paesi: la poesia di restare

Geo 2023/24 - Franco Arminio - Piccoli paesi: la poesia di restare

quot;C'era una volta la desolazione della miseria, adesso c'è la miseria della desolazione". Sono i versi di un poeta che viene da un piccolo borgo irpino che, negli anni, ha visto con i suoi occhi il suo paese svuotarsi. Chi è andato nelle grandi città, chi all'estero, un po' alla volta tantissimi luoghi delle nostre origini, dell'infanzia delle nostre famiglie si sono spopolati. E tutti noi abbiamo perso qualcosa: radici, storie, vita. Forse è ora di guardare dentro a quelle case, dietro a quelle porte, provare a far restare chi vuole partire e a far tornare i giovani, i ragazzi, le famiglie. Ma come? Ne parliamo con Franco Arminio, poeta e paesologo.
C'era una volta la desolazione della miseria, adesso c'è la miseria della desolazione. Sono i versi di un poeta che viene da un piccolo borgo irpino che, negli anni, ha visto con i suoi occhi il suo paese svuotarsi. Chi è andato nelle grandi città, chi all'estero, un po' alla volta tantissimi luoghi delle nostre origini, dell'infanzia delle nostre famiglie si sono spopolati. E tutti noi abbiamo perso qualcosa: radici, storie, vita. Forse è ora di guardare dentro a quelle case, dietro a quelle porte, provare a far restare chi vuole partire e a far tornare i giovani, i ragazzi, le famiglie. Ma come? Ne parliamo con Franco Arminio, poeta e paesologo.

Calaméo - Qe0623completobassa

Casa della Paesologia

Il poeta Arminio: «Volontari, la meglio gioventù»

Cedi la strada agli alberi. Poesie d'amore e di terra : Arminio, Franco: : Cancelleria e prodotti per ufficio

Franco Arminio: books, biography, latest update

franco arminio. presentazione libro cedi la strada agli alberi

Le Terre Mosse: Franco Arminio a Parma per i 40 anni dal terremoto che colpì la città - Gazzetta di Parma

Tornate nei paesi e arrabbiatevi di più»: l'appello di Franco Arminio ai ragazzi siciliani

Sacro minore”: il poeta Franco Arminio legge i suoi versi al palazzo Filangeri di Cutò