sottoscrivi

Accedi

Geometria e arte: i solidi platonici

Geometria e arte: i solidi platonici

Cosa c'entra un grande filosofo greco con un gruppo di cinque poliedri regolari? Tutto, soprattutto se consideriamo la natura cfilosofica della geometria

Geometria e arte: i solidi platonici

Poliedri e disposizione di punti sulla sfera, by Marco Fulvio Barozzi, Through the optic glass

cubo di metatron, fiore della vita. geometria sacra dell'oro. icona mistica solidi platonici merkabah, disegno metallico geometrico astratto, segno di cerchi nel grano. vettore di elemento logo grafico isolato su nero 7852943

Solidi platonici - poliedri convessi regolari 🧊

Variazioni poliedriche basate sui cinque solidi platonici, o corpi regolari: Il tetraedro, cubo, ottaedro, dodecaedro e icosaedro. Da Perspectiva Corporum Regularium (prospettiva dei corpi regolari), compendio di geometria perspectivale destinato a

I solidi e il loro sviluppo - tecnologiaduepuntozero

Significato dei Solidi Platonici - seconda parte - Il Rinascimento e il De Divina Proportione

Solidi platonici Stampa geometrica poliedrica su carta fine art di alta qualità - Italia

Geometria Sacra – simboli e significati – Amore Divino Amore Terreno

Geometria e arte: i solidi platonici