sottoscrivi

Accedi

Gianni Rodari: la fantasia è una cosa seria

Gianni Rodari: la fantasia è una cosa seria

Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari, lo scrittore dei bambini, che formulò l’idea rivoluzionaria di scuola secondo la quale il bambino deve necessariamente essere messo al centro del percorso formativo. Antifascista convinto, Rodari sapeva parlare ai bambini perché non poneva limiti al pensiero creativo
Ci sono figure che attraversano la nostra esistenza in maniera trasversale: le conosciamo per la prima volta da bambini, quando siamo ancora figli, e le ritroviamo ciclicamente nell’età adulta, quando l’esperienza di diventare genitori sposta completamente il nostro baricentro e il punto di osservazione della realtà che ci circonda.

La grammatica della fantasia

GIANNI RODARI L'INVENTORE DELLA GRAMMATICA DELLA FANTASIA, L'UOMO E' TALE PERCHE' CREA. Leggere il mondo con l'ottimismo della volontà a fare il meglio e il pessimismo della ragione soprattutto in momenti di

Natale tutto l'anno! La ricetta perfetta di Gianni Rodari - Musei Educativi

OGGI LEGGIAMO RODARI - Quilianonline

Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante

parole della fantasia

La Fabbrica della Fantasia incontra Gianni Rodari #100giannirodari – Fammi Vento

Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie : Rodari, Gianni: : Libri

Rodari, il maestro di humor e fantasia che incanta i bambini di ogni età - Il Sole 24 ORE

Gianni Rodari, il maestro della fantasia compie 100 anni! - Spazio Aperto Servizi

Gianni Rodari, lo scrittore della fantasia l'educatore mite che l'Italia ha amato

Gianni Rodari: la fantasia è una cosa seria

Il libro illustrato sulle filastrocche di Gianni Rodari