sottoscrivi

Accedi

Recensione Fiat Grande Punto - opinioni prova auto lettore grande_punto

Recensione Fiat Grande Punto - opinioni prova auto lettore grande_punto

Le opinioni di guida, sugli interni auto e i perché dell’acquisto dell’auto Fiat Grande Punto - recensione del lettore grande_punto
Perché l'ho comprata o provata - Quando è arrivato il momento di sostituire la mia vecchia panda dell'87, avevo veramente molte scelte (clio,c3,207,147 ecc). Ma non ci ho pensato molto: Fiat grande punto. Mi è sempre piaciuta la linea sportiva ma allo stesso tempo elegante, e allora decisi di acquistarla con la motorizzazione 1.3 multijet da 75 cavalli, color bianco perla, allestimento dynamic a 5 porte. Ci tenevo anche a dire che, attualmente la vettura ha 9 anni e 277000 km.Gli interni - Gli interni sono molto belli: i sedili e la plancia sono di un bel blu vivace. I sedili sono veramente molto comodi. Nonostante i 9 anni e i 277000 km i sedili sono ancora intatti e non c'è nessuno scricchiolio. L'unico problema è stato lo spellamento del volante. Per il resto tutto ok, le plastiche non presentano nessun graffio e il pomello del cambio è ancora nuovo. La strumentazione è completa di tutto, ti dice addirittura se una lampadina si è bruciata/si sta per bruciare. Le lancette sono color argento nella "base" e il resto è rosso. Tutte le lancette sono molto precise (naturalmente c'è il solito scarto). Il contachilometri arriva fino a 220 (velocità max. del 75 cavalli 160 km/h), il contagiri arriva fino a 7000 rpm (limitatore 5200 rpm). Nel volante si trovano tutti i comandi per la radio (source, volume, muto e traccia avanti/indietro). Nella console centrale troviamo prima di tutto le grandi bocchette dell'aria. Scendendo di un gradino troviamo i pulsanti per l'ESP, l'ASR, l'hazard, il baule e la chiusura centralizzata. Scendendo ancora troviamo la radio originale Blaupunkt che montano tutte le fiat e infine le manopole per il climatizzatore manuale. Il cassetto portaoggetti purtroppo è piccolino, mi aspettavo di meglio. In tutto si sta comodi in 5, nonostante la mia sia omologata per 4 persone. Non ho voluto aggiungere il blue and me, che è comodo per telefonare ma impedisce il montaggio della presa AUX. Molti hanno accusato diversi problemi alla grande punto, come ad esempio impianto elettrico rognoso, apertura difficoltosa delle portiere posteriori o rottura della maniglia del cassetto portaoggetti. Io invece nessuno di questi problemi perché se le auto vengono trattate con grazia possono durare in eterno anche con i pezzi originali!Alla guida - Quest'auto, come precedentemente ho detto, l'ho presa con il 1.3 mjet da 75 cavalli. Un pregio di questo motore è che non ha i difetti che ha il 90/95 cavalli (cuscinetti cambio difettosi, alternatore che cominciava a difettare dopo poco e altre cose..), un difetto è che la ripresa non è proprio quella di una ferrari. La cosa che ho apprezzato di più nella guida dell'auto è la frizione: veramente morbidissima (come tutti gli altri pedali). Anche lo sterzo è molto morbido, che diventa ultraleggero attivando la funzione city (che io uso molto per parcheggiare). Il cambio ha rapporti lunghi ma molto fluidi (al contrario della mia vecchia panda, che aveva un cambio con rapporti corti e duri). Con le gomme 195/45 15 la tenuta di strada è veramente ottima, credo sia la migliore del segmento B! Ottima anche la frenata, un po' brusca ma accettabilissima. In auto/superstrada la vettura si comporta benissimo, unica pecca è che a 130 km/h il motore sta a 3000 giri e da un po' fastidio avrei fatto meglio a prendere un cambio a 6 marce. In montagna si comporta molto bene, si sale praticamente tutta in seconda a parte qualche tratto in terza. I consumi sono veramente ottimi: vado dai 19 km/l ai 23 km/l.La comprerei o ricomprerei? - Dopo tutti questi anni, devo dire di ritenermi pienamente soddisfatto della mia scelta!! Quindi sì, la ricomprerei ad occhi chiusi, magari puntando sul motore 1.3 mjet da 85 cavalli, che oltre ad avere un po' più di brio consuma anche meno. La ricomprerei con la più ricca lounge, che offre anche i cerchi in lega. Spero che la prova sia stata di vostro gradimento, saluti.

Fiat Punto 1a serie: 574 mila km e una storia di famiglia

Prova su strada Fiat Nuova Punto

Recensione Fiat Grande Punto - opinioni prova auto lettore giuseppemorgy

Fiat Grande Punto - Wikipedia

AOTSR Android 10.0 autoradio Stereo per Auto, per Fiat Grande Punto Linea 2005-2012, lettore DVD Multimediale schermo HD 1080P, DSP Carplay navigazione GPS Bluetooth WiFi SWC : : Elettronica

Kia Ceed diesel station wagon - Il Sole 24 ORE

Auto Usate Potenza Abarth Grande Punto Benzina Grande Punto 1.4 T-Jet 16V 3 porte esseesse 180cv - Pessolano Motors

Recensione Fiat Grande Punto - opinioni prova auto lettore MRSB

Recensione Fiat Grande Punto - opinioni prova auto lettore manuel f

Recensione Fiat Punto Evo Opinioni Prova Auto Lettore, 47% OFF

Auto Usate Potenza Abarth Grande Punto Benzina Grande Punto 1.4 T-Jet 16V 3 porte esseesse 180cv - Pessolano Motors

Opinioni e Recensioni - FIAT Grande Punto berlina 3/5 porte

Per Fiat Grande Punto Linea 2007-2012 Android 12 Octa Core 4 GB RAM 64 GB ROM 7 Lettore multimediale per auto Supporto per sistema GPS Riproduzione auto TPMS OBD 4G WiFi DAB : : Elettronica

Fiat Punto, oltre 530.000 km con la piccola torinese

Auto Usate Potenza Abarth Grande Punto Benzina Grande Punto 1.4 T-Jet 16V 3 porte esseesse 180cv - Pessolano Motors