sottoscrivi

Accedi

Listino Hyundai i10 prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

Listino Hyundai i10 prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

Hyundai i10, listino prezzi auto nuova, optional, motorizzazioni benzina, diesel, gpl, prova, consumi, dimensioni, configuratore, allestimenti, pregi e difetti - il parere di
IN SINTESI - Le proporzioni della carrozzeria per questa nuova edizione della citycar Hyundai i10 restano quelle dei precedenti modelli: il cofano corto, il tetto alto e l'ampia superficie vetrata sono studiati per dare il più possibile spazio e luminosità all'abitacolo. Si aggiungono, però, una maggiore personalità, grazie all'elaborato frontale, e slancio: merito delle nervature nella fiancata e dell'andamento appuntito dei finestrini posteriori. L'interno si conferma decisamente ampio per la categoria: anche dietro si sta bene. Grande pure il baule (252 i litri di capienza a divano in uso), dotato del pratico fondo posizionabile su due altezze, ma privo delle cordicelle per sollevare la cappelliera aprendo il portellone. Le finiture sono di buon livello (assenti, però, le maniglie nel soffitto per i posti posteriori) e i comandi ordinati. Raffinato, per una citycar, l'impianto multimediale con schermo di 8, Android Auto e Apple CarPlay. Non mancano dotazioni da auto di categoria superiore, come la piastra per la ricarica wireless dei telefoni e i controlli da remoto (per esempio lo sblocco delle porte) tramite l'app nel telefono. La Hyundai i10 è proposta con motori 1.0 a tre cilindri. Un po' rumoroso in accelerazione, quello da 67 CV offre un brio sufficiente per muoversi nel traffico, e consumi bassi (ma non da record). Nella guida l'auto è facile, poco affaticante, e si fa apprezzare soprattutto per il cambio ben manovrabile (proposto come optional quello robotizzato). Con l'aggiunta del turbo il piccolo motore si trasforma, toccando i 101 CV e garantendo prestazioni elevate alla sportiva versione N-Line. VERSIONE CONSIGLIATA - La dotazione di serie della Hyundai i10 è completa anche per l'allestimento meno costoso: include climatizzatore, il cruise control, oltre a sistemi di sicurezza come l'avviso colpo di sonno, la frenata automatica d'emergenza e il mantenimento in corsia. In pacchetti opzionali, o di serie per le versioni più ricche, il moderno impianto multimediale con monitor di 8.  PERCHÉ SÌ - Cambio La leva è ben manovrabile e la frizione morbida da premere. Dotazione Quella di serie è completa. Spazio Abitacolo e baule sono ampi. PERCHÉ NO - Dettagli Mancano le cordicelle per sollevare la cappelliera quando si apre il baule e le maniglie nel soffitto per i posti dietro. Motori L'offerta è limitata. Rumorosità Quella del 1.0 a tre cilindri non è contenuta.

Listino Prezzi Hyundai i10 2017

Hyundai i10: equipaggiamenti e listino prezzi

i10, Dimensioni, prezzo, listino e scheda tecnica

Listino Prezzi Hyundai i10 2017

Hyundai i10, perché comprarla e perché no

Hyundai i10: equipaggiamenti e listino prezzi

Hyundai i10 (2024), perché comprarla e perché no

Auto nuova HYUNDAI i10 1.0 T-GDi TURBO 100cv N LINE NUOVE IN OFFERTA - AUTOCAZZANIGA, Lecco

Hyundai i10 2020: prova, prezzo e scheda tecnica. Come va la citycar

i10, Performance e caratteristiche, Hyundai

Hyundai i10

Hyundai i10: tutto quello che c'è da sapere sulla citycar coreana

Hyundai ix20: listino prezzi 2022, consumi e dimensioni - Patentati