sottoscrivi

Accedi

I Ribelli degli Stadi”, intervista a Pierluigi Spagnolo: «Curve

I Ribelli degli Stadi”, intervista a Pierluigi Spagnolo: «Curve

Il giornalista barese ospite di BariViva: «Racconto gli ultras con passione e amore per la verità. In curva l'unica opportunità di aggregazione rimastaci»
Ultimi romantici nell'era del calcio degli affari o teppisti? Colorati esponenti della viscerale passione italica per il pallone o frange estremiste della società più violenta? Gli ultras degli stadi sono tutto questo e molto di più. Ripercorrerne la storia è esercizio fascinoso e utile a portare alla luce aspetti della società italiana che con leggerezza si tende a nascondere sotto il tappeto.A farsi carico di questa impresa è il giornalista barese de La Gazzetta dello Sport Pierluigi Spagnolo, autore del volume I Ribelli degli Stadi. Una Storia del Movimento Ultras Italiano, uscito a

I ribelli degli stadi

I Ribelli degli Stadi”, intervista a Pierluigi Spagnolo: «Curve specchio della società»

I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano”

Ogni benedetta domenica. di Luca Giovannoni, by Magzine

ANDRIA “I ribelli degli stadi”: il giornalista Pierluigi Spagnolo racconta il mondo ultras

LCN Talks - Pierluigi Spagnolo - Contro il calcio moderno e I ribelli degli stadi

I ribelli degli stadi, viaggio nell'universo ultras - La Voce Apuana

I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano - Spagnolo, Pierluigi, Brizzi, Enrico - Libri

Curve in Italia, 50 anni di storia nel libro

I Ribelli degli stadi, 50 anni di ultrà in Italia

Della partita non ce ne frega' - Nascita della cultura ultrà in Italia

I ribelli degli stadi

Della partita non ce ne frega' - Nascita della cultura ultrà in Italia

Intervista con Pierluigi Spagnolo