sottoscrivi

Accedi

Il castello invisibile - La recensione

Il castello invisibile - La recensione

Per pochi giorni, sarà possibile gustarsi al cinema Il castello invisibile, il nuovo film dedicato alle difficoltà dell’adolescenza diretto dal regista di Colorful.
Da tizio amante del folclore, dei videogiochi e delle narrazioni interattive piene di misteri da risolvere, sono andato particolarmente d’accordo con Il castello invisibile, fermo restando che il nuovo film di Keiichi Hara resta buono pure al di là di certe mie fisime, offrendo un racconto interessante popolato da personaggi scritti come dio comanda e, soprattutto, capace di maneggiare con delicatezza e cognizione di causa temi parecchio pesanti come bullismo, disagio adolescenziale e molestie sessuali. Poi, sì, come espresso nella recensione a livello artistico mi è parso un gradino sotto rispetto alle ultime produzioni firmate dal regista, tuttavia mi sento serenamente di consigliarlo.

IL CASTELLO INVISIBILE: CLIP IN ANTEPRIMA IN ITALIANO

Il castello invisibile - Film (2022)

Il castello invisibile. La recensione

Il castello invisibile (Vol. 3) : Tsujimura, Mizuki, Tomo, Taketomi: : Libri

RECENSIONE, Il castello invisibile di Mizuki Tsujimura

Il castello invisibile racconta che dai traumi del bullismo si può guarire

Il castello invisibile - La recensione

Il castello invisibile (Vol. 1) : Tsujimura, Mizuki, Tomo, Taketomi: : Libri

Il Castello Invisibile, recensione: Keiichi Hara non replica il successo del romanzo

Il castello invisibile, la recensione del film anime - Gamesurf

IL CASTELLO INVISIBILE RECENSIONE