sottoscrivi

Accedi

Chi non va al nido? Il rischio di povertà educativa nella prima

Chi non va al nido? Il rischio di povertà educativa nella prima

A partire dai dati sulla frequentazione dell’asilo nido rilevati dall’indagine Istat “Aspetti della vita quotidiana” è possibile descrivere i modelli familiari di cura che orientano la scelta del nido da Leggi

PDF) Pinocchio: una prospettiva per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti dell'infanzia

Rischio asili fantasma a Sud e nelle aree interne

Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio” – Didattica Innovativa, Media Education, Internazionalizzazione Ambito n.6 Lombardia

Disuguaglianze e povertà incidono sulla salute dei bambini italiani - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL VENETO - Fondazione Cariverona

Chi non va al nido? Il rischio di povertà educativa nella prima infanzia* • Neodemos

La dispersione scolastica in Italia: rapporto dell'AGIA

Tavolo parlamentare su misure contro dispersione scolastica e povertà educative – MPPU italia

Progetto Le(g)ami - Le(g)ami

Liberare i bambini dalla povertà educativa - Nuovi Lavori

Povertà educativa, Italia spaccata in due: al Sud allarme asili nido, Pnrr a rischio - Il Sole 24 ORE

Liberare i bambini dalla povertà educativa - Nuovi Lavori

Documento

L'Italia e il Goal 1: povertà in aumento, il Sud e i giovani i più penalizzati

PNRR e Istruzione