sottoscrivi

Accedi

Illuminazione a LED per Casa

Illuminazione a LED per Casa

Creare i giusti giochi di luce all’interno di una stanza è quasi un’arte che però oggi è più accessibile grazie all’illuminazione a LED per la casa.La tecnologia “light emitting diode”, infatti, fino a pochi anni fa era limitata all’ambito commerciale, poi ha conquistato le case automobilistiche e adesso la fa da padrona anche all’interno delle nostre abitazioni. I vantaggi sono molteplici: alta resa, facilità d’impiego, risparmio economico ed energetico, con effetti benefici sull’ambiente.Grazie a questi valori aggiunti le luci a LED sono entrate prepotentemente all’interno delle abitazioni. Passando dall’illuminazione tradizionale a quella a LED, infatti, si può ottenere una luminosità quattro volte maggiore di quella ricavata attraverso le lampade fluorescenti a risparmio energetico, con consumi elettrici che possono essere inferiori fino all’80% rispetto alle lampadine a incandescenza.Il fatto, inoltre, che la vita media delle luci a LED sia ampiamente più lunga rispetto a tutte le altre lampadine giustifica ampiamente il costo iniziale, che risulta un po’ più alto rispetto alle “concorrenti”.Ma come scegliere l’illuminazione a led per casa?Ovviamente tenendo un occhio fisso sul risparmio, ma anche considerando la luce prodotta in relazione alle stanze da illuminare. Se, per quanto riguarda il risparmio, è facile considerare la classe di efficienza energetica, i watt e la durata media di vita in ore, è un po’ più complesso districarsi attraverso temperatura di colore (che può essere bianco caldo, neutro o freddo, con i toni del rosso, blu, verde e giallo), lumen e indice di resa cromatica. È proprio quest’ultimo uno degli aspetti da tenere maggiormente in considerazione se l’obiettivo è quello di illuminare delle stanze dove si trascorre molto tempo. Per dare un termine di paragone, in un locale dove si legge o scrive l’indice di resa cromatica non dovrebbe essere mai inferiore a 85.Ovviamente, oltre agli aspetti puramente tecnici l’illuminazione a LED per la casa può risolvere anche numerose necessità di design e permette di realizzare soluzioni scenografiche adatte a ogni ambiente, talvolta consentendo di arrivare a risultati suggestivi anche grazie all’utilizzo dei colori, i quali possono essere adattati alle tonalità dei pavimento, del soffitto delle pareti o dei mobili.  Incastonate o sospese al soffitto, applicate nei lampadari o in faretti o in piantane, le luci a LED offrono sempre la possibilità di liberare la propria fantasia per creare un ambiente personale, che rispecchia il proprio io e che risulta adatto a ogni esigenza di studio o lavoro.Scopri le nostre soluzioni a LED per l'illuminazione della

Illuminazione integrata: tra led e sensori automatici per una casa smart - TipiTipi Magazine

Illuminazione Led - EFEN SRL

Illuminazione a led per interni - Seven Project Studio

Illuminazione per pergole

Illuminazione strisce LED a soffitto: cos'è e quando usarla

Illuminare casa con strisce led, stanza per stanza

La migliore offerta per luci a soffitto led led corrometro moderno superficie di illuminazione a casa nordica montata per il balcone del corridoio del

Luci a soffitto LED LED corrometro moderno superficie di illuminazione a casa nordica montata per il balcone del corridoio del soggiorno camera da

Scegliere la luce a LED per casa tua

19 watt LED per esterni luce casa parete illuminazione cortile up down faretti Eglo 91096

Illuminazione LED: tecnologia e sviluppo del mercato