sottoscrivi

Accedi

Immagini dai manicomi: uno sguardo di donna su volti e corpi

Immagini dai manicomi: uno sguardo di donna su volti e corpi

A oltre cinquant’anni dalla prima edizione di Morire di classe, opera fotografica sulle istituzioni manicomiali, esce una nuova versione del libro con le fotografie di Carla Cerati: La classe è morta. Quale fu allora la potenza di

Viaggio nei manicomi del passato: crudeltà, abusi e spaventose pseudo-cure – Nu Post

ADOLFO PORRY-PASTOREL, L'ALTRO SGUARDO – LUCE PER LA DIDATTICA

Manicomio, viaggio nel delirio della mente umana

Reggia di Colorno (PR): Carla Cerati. Uno sguardo di donna su volti, corpi, paesaggi

Vagabondi e bambini nel manicomio di Arezzo: casi di marginalità sociale nel primo Novecento – Storia e Futuro

RAGAZZE DI VETRO (replica scolastica)

Alda Merini: sono nata il 21 di marzo - CulturSocialArt

Carla Cerati: alla Reggia di Colorno uno sguardo di donna su volti, corpi, paesaggi - la Repubblica

Carla Cerati - - la vetrina dei fotografi sul mondo - fotografi, fotografo, fotografia, modelle, modella, foto

Vagabondi e bambini nel manicomio di Arezzo: casi di marginalità sociale nel primo Novecento – Storia e Futuro

Giulia Lazzarini «Io, un'attrice in manicomio» - La Provincia Pavese

Solidarietà e sollecitudine, tra cronache e storia

Malacarne - Winleoo

Psicofarmacoterapia e contesti non convenzionali: uno sguardo clinico

La triste vita di Lucia Joyce, figlia di James, genio della danza e sirena folle