sottoscrivi

Accedi

Impianti di riscaldamento a pannelli radianti

Impianti di riscaldamento a pannelli radianti

nbsp;     L' impianto a pannelli radianti a bassa temperatura, chiamato anche impianto a pavimento, è costituito da una serpentina di tubi in polietilene reticolato, posta sopra ad un elemento isolante appoggiato sul solaio. Una volta posato il tubo viene gettato il massetto in calcestruzzo e al di sopra di questo vengono poi posate le piastrelle. All'interno dei tubi posti nel massetto circola acqua a temperatura tra i 30° e i 40°, contro i 65/70° di un impianto tradizionale a radiatori. Il risultato è un "corpo scaldante" a tutto pavimento, che permette di lasciare libere le pareti dai termosifoni, di migliorare il confort all'interno dei locali e di risparmiare una quantità considerevole di energia. Vediamo perché: il riscaldamento degli ambienti avviene prevalentemente per irraggiamento (il calore viene ceduto direttamente al corpo umano) e non per convezione come nei sistemi tradizionali (il calore viene ceduto all'aria e successivamente da questa al corpo);

Riscaldamento a pavimento Sistemi pannelli radianti pavimento

Impianti a pavimento Viterbo – Centro Assistenza del Calore

Impianto di riscaldamento a pavimento e/o soffitto

Impianti a pannelli radianti con pompa di calore

TP01, Collettore in Tecnopolimero per impianti di riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti

Riscaldamento a pavimento Sistemi pannelli radianti pavimento

Climatique - Impianti Radianti Genova, Riscaldamento a Pavimento prezzi, Pannelli Radianti a Pavimento

Installazione pannelli radianti – Monza e Brianza – Termonza

Impianto radiante a pavimento

Pannelli Radianti a Soffitto: Raffrescamento e Riscaldamento dall'Alto

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO: costo, consumi, pro contro opinioni 2024

Riscaldamento a pavimento e pannelli radianti: tutto quello che devi sapere