sottoscrivi

Accedi

Quante storie 2020/21 - L'adolescenza oggi: tutto troppo presto

Quante storie 2020/21 - L'adolescenza oggi: tutto troppo presto

Età difficile per antonomasia, l'adolescenza sta attraversando una fase estremamente critica. Non solo per la pandemia, che condiziona le forme di socializzazione e l'apprendimento scolastico, ma anche per l'incremento esponenziale nell'uso della tecnologia e per una visione spesso distorta della sessualità. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ospite di Quante Storie, analizza i rischi a cui questo periodo così complicato sta esponendo i ragazzi tra i 12 e i 18 anni e traccia delle linee guida per aiutarli a diventare adulti.
Età difficile per antonomasia, l'adolescenza sta attraversando una fase estremamente critica. Non solo per la pandemia, che condiziona le forme di socializzazione e l'apprendimento scolastico, ma anche per l'incremento esponenziale nell'uso della tecnologia e per una visione spesso distorta della sessualità. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ospite di Quante Storie, analizza i rischi a cui questo periodo così complicato sta esponendo i ragazzi tra i 12 e i 18 anni e traccia delle linee guida per aiutarli a diventare adulti.

Quante storie 2018/19 - Le emozioni dell'adolescenza - Video - RaiPlay

don Giuseppe Facchineri – PARROCCHIA BEATA VERGINE ADDOLORATA IN MORSENCHIO

Calaméo - America Oggi 20 Aprile 2020

PDF) Narrations of Traumatic Childbirth in Contemporary Transnational Women's Writing

Quante Storie

Non categorizzato

Il S@ntarellino, Istituto Comprensivo Cifarelli-Santarella – Corato

Quante storie 2022/23 - Bambini troppo pazienti - Video - RaiPlay

Il Destino Delle Anime Gemelle