sottoscrivi

Accedi

La valigia per l'ospedale! - ppt scaricare

La valigia per l'ospedale! - ppt scaricare

Lo sviluppo della Genitorialità Cosa occorre alla mamma!   La cartella clinica ostetrica contenente tutti gli esami e le ecografie eseguite durante la gravidanza Tessera sanitaria Documento di riconoscimento valido e sua fotocopia Camicie da notte aperte davanti, almeno 4/5 (si suda tanto con l
Il Parto. La valigia per l ospedale! Mancano circa quattro settimane alla data presunta del parto. Per evitare corse frenetiche e l ansia dell ultimo minuto, sarebbe meglio cominciare a preparare la valigia per l ospedale con calma. Per le ritardatarie niente paura: con la lista a portata di mano il marito o la mamma in mezza giornata riusciranno a procurati tutto l occorrente! Sarebbe utile chiedere o, ancor meglio, fare un piccolo sopralluogo delle stanze di degenza per verificare quanto spazio si abbia a disposizione nell armadietto e di conseguenza scegliere una valigia/borsa della giusta misura (dimensioni armadietto 39x65x114 cm). Inoltre è sempre bene fare riferimento al personale delle Unità Operative dove si intenderà partorire, perché le esigenze potrebbero essere diverse da un ospedale all altro. Dopodiché è bene passare subito alla caccia dei seguenti articoli: Lo sviluppo. della Genitorialità.
Cosa occorre alla mamma! La cartella clinica ostetrica contenente tutti gli esami e le ecografie eseguite durante la gravidanza. Tessera sanitaria. Documento di riconoscimento valido e sua fotocopia. Camicie da notte aperte davanti, almeno 4/5 (si suda tanto con l allattamento!) Golfino/vestaglia per girare nel reparto in maniera un po più pudica (meglio sempre se aperti davanti!) Pantofole. Reggiseno per l allattamento, almeno 3 (di solito la montata lattea non arriva immediatamente, quindi una taglia comoda che si porta nel pre-parto dovrebbe andar bene…) Coppette assorbilatte (da non usare in caso di ragadi!), una scatola. Assorbenti post-parto (consigliati quelli in ovatta e garza) Asciugamani. Panno carta per bidet. Garze sterili per bidet (soprattutto in caso di punti) Detergente intimo (meglio se specifico per post parto o tintura madre di calendula) Olio di mandorle per idratare il seno (non è tossico per il bebè; in alternativa salviettine allatta sicura, che detergono ed idratano insieme) oppure Purelan100 (lanolina pura, non serve lavare il seno prima della poppata) Lo sviluppo. della Genitorialità.
Cosa occorre alla mamma! Spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola, elastici (soprattutto per il parto, ma si suda sempre tra temperatura alta del reparto ed allattamento!), burro di cacao (ci si disidrata molto) Profumatore ambienti (spesso il bagno è cieco e da dividere con un altra persona) Catino per bidet. Bottiglietta per bidet. Salviettine o spray disinfettante per sanitari. Mutandine a rete usa e getta (almeno 6) Fogli copriwater. Spugna per doccia. Accappatoio. Ciabattine plastica per doccia. Salviette igieniche umidificate. Riviste (c è un edicola in ospedale) Succhi di frutta (si trovano anche nei distributori automatici in ospedale) Acqua (si trova anche nei distributori automatici in ospedale) Soldi spiccioli per i distributori automatici! (ove presenti) Un bell I-pod (o un vecchio walkman!), perché non sapete chi vi mettono in camera… e soprattutto i parenti! Lo sviluppo. della Genitorialità.
Cosa occorre al neonato. Alcuni ospedali richiedono che l occorrente per i neonati sia ordinato in singoli sacchetti con chiusura ermetica con una targhetta adesiva dove indicare nome e cognome del frugoletto: informatevi presso il vostro ospedale! Quindi: - Tutine (o ghette e coprifasce, cioè magliettine aperte dietro), in cotone a manica lunga, almeno 4/5; in estate aggiungere qualcuna a mezza manica. - Body (o maglietta intima, mutandine e calzini), in cotone, almeno 4/5. - Babbucce. - Camicino portafortuna. - Bavaglini. - Golfino/giacca/tutina piuma oca per le dimissioni, a seconda della stagione. - Cappellino e sciarpina (quest ultima in inverno ovviamente) per le dimissioni. - Copertina cotone o lana per le dimissioni, a seconda della stagione. - Lenzuolini. - Accappatoio per neonato. - Pettinino per capelli ad uso personale. Lo sviluppo. della Genitorialità.
Cosa occorre al papà. Camice sala parto (solitamente viene fornito dall ospedale) Snack (spesso si trovano nei distributori automatici in ospedale: verificare!) P.S.: … e tanta pazienza con un spruzzata di buon senso, un sbriciolata di comprensione e soprattutto un guizzo di collaborazione. perché TUTTI STIAMO LAVORANDO PER VOI. …. Come è scritto sui cartelli. Vogliate scusarci, ma stiamo lavorando per voi!!! Lo sviluppo. della Genitorialità.

La valigia per l'ospedale! - ppt scaricare

PPT - La valigia della speranza PowerPoint Presentation, free download - ID:709400

Lista per l'ospedale, la valigia per il parto

PPT - Alessandro Comella Ospedale Versilia – Lido di Camaiore Cardiologo Clinico PowerPoint Presentation - ID:3785312

La valigia per l'ospedale! - ppt scaricare

Lista per l'ospedale, la valigia per il parto

La valigia per l'ospedale! - ppt scaricare

Come preparare la valigia per il parto….. Borsa ospedale gravidanza, Valigia, Organizzazione cameretta neonato

1 1

ZOCONE Trasparenti Sacchetti da Viaggio Impermeabili, 20PCS Zip Borsa Sacchetti da Viaggio Multifunzione Trasparenti Borsa Organizer Sacchetti per

La valigia per l'ospedale. Cosa portare

16 idee su Valigia parto borsa ospedale gravidanza, consigli neonato, prima gravidanza

COSA METTERE NELLA VALIGIA PER IL PARTO? download free - MammaPoppins

Come scoprire indirizzo ip router {enbxp}

La valigia per l'ospedale: gli indispensabili - Babookidsdesign

La valigia per l'ospedale: gli indispensabili - Babookidsdesign