sottoscrivi

Accedi

CriticaLetteraria: «Non si vive per abitudine, si vive per

CriticaLetteraria: «Non si vive per abitudine, si vive per

materialismo storico: Una panoramica sulla letteratura italiana contemporanea. Problemi della critica letteraria: Bertoni, Mazzoni e altri

Plutarco La virtù delle donne (Mulierum virtutes) in: Plutarco: La virtù delle donne (Mulierum virtutes)

CriticaLetteraria: #CritiCOMICS - Roots - Radici: sulle orme dell'altro per trovare se stessi. Migrazioni di ieri e di oggi, nel graphic memoir di Bruna Martini

50 libri per quest'estate

Parte su America - PASCARELLA, Sbobinature di Critica Letteraria

CriticaLetteraria: aprile 2019

La lettura digitale e il web - 4. Recensire un ebook: prospettive future e l'esperienza di Critica Letteraria - Ledizioni

CriticaLetteraria: agosto 2023

La lettera in versi - Trentino Cultura

Evviva la crisi: un libro per imparare a risparmiare - - OtherSouls Magazine

Calaméo - L'opera di Verga e altri studi di critica letteraria

Giovanni Ristori: da illuminista a funzionario - Studi umanistici Unimi