sottoscrivi

Accedi

Tisana al Finocchio –

Tisana al Finocchio –

La tisana al finocchio ha numerosi effetti benefici, tra cui essere di aiuto nelle diete, favorire la digestione e alleviare fastidi legati a tale processo.
Origine: Italia Composizione: finocchio, tiglio, liquirizia, enula, menta, melissa, arancio foglie, issopo, karkadè, sassafrasso, tiglio fiori e bractee, condurango, rosmarino, centaurea, lavanda. Proprietà benefiche: digestiva e carminativa, è di aiuto nella digestione e contro problemi legati alla digestione sfavorendo la produzione di gas intestinali. Ha un effetto rilassante per lo stomaco, alleviando dolori come coliche, spasmi e crampi addominali. Possiede inoltre proprietà antibatteriche. Metodo di preparazione: Per la preparazione utilizzare acqua minimamente mineralizzata a 90-95 °C, un servizio da tè preriscaldato di medio volume (400-600 ml) e 4-5 grammi di prodotto. Fare un’infusione di 4 minuti, per poi farne una seconda più lunga. Si raccomanda di conservare in un contenitore ben chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.

Monello Tisana al Finocchio 200 grammi

Humana Tisana Finocchio 200g

Tisana istantanea al finocchio e tè - Pompadour

Tisana al Finocchio di Camaldoli 100 gr - Antiche Farmacie Monastiche

Finocchi gratinati, il contorno perfetto per un pranzo in famiglia

Tisana al finocchio: proprietà, benefici e ricetta - Melarossa

Tisana al Finocchio di Camaldoli 100 gr

Tisana al finocchio: le straordinarie proprietà, come prepararla e controindicazioni (anche per bambini) - greenMe

Tisana al Finocchio –

TISANA AL FINOCCHIO 20 FILTRI SOGNID'ORO 40 g in dettaglio

Il Finocchio granulare Plasmon è adatto per preparare una bevanda dal sapore gradevole e delicato. Facile da preparare perché già dolcificata e

Plasmon Tisana Al Finocchio 24 bustine

La Ricetta del Benessere Tisana Finocchio - 20 filtri L'Angelica