sottoscrivi

Accedi

UN FIORE CHE NON MUORE – Red Star Press

UN FIORE CHE NON MUORE – Red Star Press

Sfogliando le pagine dei libri che trasportano nel futuro la gloriosa epopea della lotta contro il nazifascismo, è soprattutto un’assenza ciò che si impone agli occhi di chi vuole conoscere le persone e i fatti della guerra partigiana. Quest’assenza, rotta soltanto da voci isolate e da testimonianze poco note, riguarda le donne: un autentico esercito che non si limitò a dare il proprio contributo alla  Liberazione, ma che, al contrario, costituì la spina dorsale della lotta armata combattuta in Italia per conquistare, sul finire della Seconda guerra mondiale, l’agognata libertà e un altrettanto sospirata giustizia sociale. Non “soltanto” infermiere e staffette, le donne salirono in montagna, imbracciarono i mitra strappati ai soldati nemici e, in numerose occasioni, guidarono interi reparti alla conquista di ambiziosi obbiettivi militari. Quali che furono le ragioni che, dopo il 25 aprile del 1945, contribuirono a nascondere l’impegno e il coraggio delle donne, Ilenia Rossini colma una lacuna raccogliendo lettere, testimonianze, vicende personali e documenti in grado, finalmente, di dare un volto alla voce delle donne nella Resistenza italiana.

Tutti i libri editi da red star press

The Hopkins Review Vol. 14 No. 4 by Johns Hopkins University Press

Fiore de'i Liberi ~ Wiktenauer, the world's largest library of

Storie in fiore 4 - Letture by ardeaeditrice - Issuu

Red Chestnut e l'ansia da separazione - News / Blog floriterapia

FORGET ME NOT Fiori californiani Fes - Fiori per l'anima

UN FIORE CHE NON MUORE (eBook) – Red Star Press

Lo spazzino e la rosa - Città Nuova - Città Nuova

Episode 136: Clivias — Jane Perrone

Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza