sottoscrivi

Accedi

Scarpe antinfortunistiche: linee guida per una scelta corretta

Scarpe antinfortunistiche: linee guida per una scelta corretta

I piedi sono la parte del corpo che ci tiene - letteralmente - in piedi e questo compito ci sembra più che naturale. Eppure su piedi e caviglie grava tutto il nostro peso. Ecco perché, sia nella vita quotidiana che nella vita lavorativa, i piedi devono essere a loro agio. Purtroppo la cura del piede è qualcosa a cui non pensiamo mai, anzi diamo tutto per scontato. Insieme a Francesco Rosso, laureato in scienze motorie e chinesiologo professionista, parliamo proprio di prevenzione e antinfortunistica legate ai piedi. Nello specifico scopriremo le tipologie di scarpe antinfortunistiche e come dare sollievo ai piedi dopo otto, dieci ore di lavoro. Come scegliere la giusta scarpa antinfortunistica? Innanzitutto è importante sapere che un piede è composto da 26 ossa, legamenti e tendini. Tutti elementi che possono andare incontro all'usura, soprattutto se non vengono trattati
I piedi sono la parte del corpo che ci tiene - letteralmente - in piedi e questo compito ci sembra più che naturale. Eppure su

Come scegliere le scarpe antinfortunistiche - Sphera Antinfortunistica

Scelta delle scarpe antinfortunistiche? Guida alla selezione

Neon Safety Shoes - Technosafe®

Le migliori scarpe antinfortunistiche del 2023: protezione e comfort al lavoro - Everse

Scarpe Antinfortunistiche Puma CLARITY LOW: Protezione Specifica Vendita Online

Le migliori scarpe antinfortunistiche da cantiere

Le migliori scarpe antinfortunistiche da cantiere

Autunno/inverno, Metal free, Fodera Air Mesh, Puntale in fibra di vetro, Livello di sicurezza S3 SRC ESD

Scarpe antinfortunistiche Neri Street L6 S3 SRC ESD

Guida all'uso delle scarpe antinfortunistiche