sottoscrivi

Accedi

Il battito cardiaco fetale è lento o assente? Quando preoccuparsi

Il battito cardiaco fetale è lento o assente? Quando preoccuparsi

Le future mamme in gravidanza sono soggette a mille preoccupazioni per la salute del piccolino che sta crescendo nel pancione. Una di queste è la diagnosi di battito fetale lento o assente nelle primissime ecografie o a gravidanza inoltrata. Ecco quando bisogna realmente preoccuparsi.

Sofferenza fetale: errori nel monitoraggio e danni al neonato

Quadri aritmici in età pediatrica. Dai meccanismi al Pronto soccorso Area Pediatrica - Rivista ufficiale di formazione continua della Società Italiana di Pediatria

Panoramica sui difetti cardiaci - Problemi di salute dei bambini - Manuale MSD, versione per i pazienti

Battito cardiaco del feto: quando si inizia a sentire?

Battito cardiaco del feto: quando si inizia a sentire?

Quando si sente il battito del feto

Monitoraggio cardiaco fetale in travaglio, paragrafo III: parametri di valutazione CTG - La Review dell'Ostetrica

Come Ascoltare il Battito Cardiaco Fetale: 13 Passaggi

Valutazione del battito cardiaco fetale

La visita ostetrica

Colestasi gravidica: cause, sintomi e rischi

Battiti cardiaci bassi, quando preoccuparsi

Trombocitemia conosciamola insieme - AIl Torino

6° settimana di gravidanza, cosa accade