sottoscrivi

Accedi

Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento - Antonio Dall'Igna - Libro Mimesis 2021, Bibliotheca

Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento - Antonio  Dall'Igna - Libro Mimesis 2021, Bibliotheca

Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento è un libro scritto da Antonio Dall
Il presente volume nasce nel quadro delle Celebrazioni Leonardesche, tenutesi a 500 anni dalla morte dell'artista, scienziato e filosofo. I saggi qui raccolti intendono approfondire il rapporto che si instaura tra l'essere umano e il regno della natura, a partire dal confronto con il pensiero e l'opera di Leonardo da Vinci e dei principali autori della cultura umanistico-rinascimentale, senza dimenticare le problematiche legate alla trasformazione dei concetti di arte e di natura tra l'età moderna e il mondo contemporaneo. Le tematiche trattate, che investono gli ambiti della tecnica e della creatività, sono affrontate secondo una prospettiva interdisciplinare, all'insegna del dialogo tra la riflessione filosofica, le discipline tecniche e le arti figurative, e con la ferma convinzione che un'adeguata problematizzazione dei plessi concettuali in gioco nel Rinascimento richieda un confronto tra quegli ambiti disciplinari in cui il pensiero, la tecnica e la creatività si trovano a operare in sinergia.

PDF) Milano. Dalle origini a Filarete e da Leonardo all'EXPO 2015: alla ricerca della citta' ideale, Padova, EditVallardi, II ed., ISBN: 9788895684710

Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento - 9788857576435 in Estetica

PDF) L'Utopia urbana nel lungo Rinascimento raguseo, in La città globale come fenomeno pervasivo. Panel: La città del Principe in età moderna, IX Congresso internazionale AISU Associazione Italiana di Storia Urbana, 10-14

Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento - 9788857576435 in Estetica

PDF) Dalla storia al museo: la Battaglia d'Anghiari di Leonardo da Vinci. Temi e problemi fra architettura, ricostruzioni virtuali e disseminazione della ricerca scientifica

A. De Rosa (2014). Le prospettive di Jean François Niceron: tra teoria geometrico-matematica e sperimentazione artistica. In: Cesare Cundari, Riccardo Migliari, a cura di. La geometria descrittiva dalla tradizione alla innovazione. p.

ANNO 2020

PDF) Dalla storia al museo: la Battaglia d'Anghiari di Leonardo da Vinci. Temi e problemi fra architettura, ricostruzioni virtuali e disseminazione della ricerca scientifica

ANNO 2020