sottoscrivi

Accedi

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un paradigma

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un paradigma

Fin dai Digesta promulgati da Giustiniano, la “terribilità” è la nota che più e meglio caratterizza la giustizia penale. Da essa discendono quelle particolarità della materia che sono le garanzie, ossia i limiti operativi a tutela della persona indagata, processata e punita. Si tratta di uno sta- tuto proprio ed esclusivo del diritto penale. L’eccezionale gravità della sanzione penale richiede presidi altrettanto eccezionali, che talvolta arrivano a derogare alla disciplina degli altri rami dell’ordinamento giuridico. Il loro attuale assetto è un lascito della tradizione illuministica e liberale. L’odierna metamorfosi di questo modello non può lasciare indifferenti, nonostante la generalizzata assuefazione al “nuovo penale” che avanza.

Calaméo - 4) Liber Amicorum per Pasquale Costanzo Tomo IV I

Criminalia 2010 - Parte II by Edizioni ETS - Issuu

PdP 3/2021 by Pacini Editore - Issuu

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un

discrimen Archives - Giurisprudenza penale

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un

Diritto Penale Parte Speciale

Il diritto penale della globalizzazione 2/2018 by Pacini Editore

L' eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un

Reato nel diritto penale

Riassunto esame Diritto penale, prof. De Francesco, libro

L'eccezione come regola nel diritto penale. Metamorfosi di un

Le basi filosofiche del costituzionalismo - A. Barbera - Libro