sottoscrivi

Accedi

Malinconica e romantica: Milano (e la vita) attraverso gli occhi

Malinconica e romantica: Milano (e la vita) attraverso gli occhi

quot;Sono un po' nauseata dal consumismo e dall'acquisto compulsivo di questi tempi. Mi lasciano sempre svuotata. La mia protagonista Gea incarna una filosofia alternativa: riparare piuttosto che sostituire. Non si tratta soltanto di uno slogan ecologico, ma di un atto creativo. Spesso parliamo di 'decrescita' come fuga, come taglio radicale rispetto alle abitudini che abbiamo. Ma forse è possibile trovare una via di mezzo. Compiere piccoli passi che non stravolgano l'esistenza, ma possano migliorarla concretamente". Dopo il successo de "Le piccole libertà", torna in libreria Lorenza Gentile con "Le cose che ci salvano", una storia limpida e colorata, ambientata in una Milano che sembra uscita da una favola ma che, per l'autrice, può ancora resistere: "Ho sicuramente una vena nostalgica e romantica. Mi rendo conto di dare l'impressione di essere un po' fuori dal mondo. È così non solo nei miei libri, ma anche nella vita: è il mio modo per dire che può esistere uno stile di vita diverso, anche al giorno d'oggi"

Malinconica e romantica: Milano (e la vita) attraverso gli occhi

Mai una gioia. Amori e altri inciampi by Lea Landucci

Oca&Rum

La vita è bella - Tesina per tecnico commerciale

Onegin è tornato a Palermo

Blog – Pagina 2 – Amici dei Musei e dei Monumenti – Vicenza

Giacomo Leopardi - Zibaldone di pensieri: malinconia - Heart

Lavorare stanca di Cesare Pavese

Elle Italia Numero 37 - 2021 (Digital)

Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi, la crisi durava da un paio d