sottoscrivi

Accedi

L'efficienza energetica degli edifici Strategia energetica 2050

L'efficienza energetica degli edifici Strategia energetica 2050

Con la nuova Strategia energetica 2050 il Consiglio federale ha promosso una profonda revisione della politica energetica nazionale che si riflette in modo molto importante anche sul settore della costruzione.

Incentivo europeo alla efficienza energetica delle imprese - Skille Green Deal

Programma di sostegno SvizzeraEnergia per i comuni: comunicati i vincitori del 2023 - Ticino Digital Business

L'efficienza energetica degli edifici Strategia energetica 2050

La strategia energetica sovraregionale - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Efficienza energetica degli edifici, il via libera dell'Europarlamento rafforza gli obiettivi Ue - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Direttiva UE 2018/844 - Prestazione ed Efficienza Energetica degli Edifici - Ekinex

L'efficienza energetica degli edifici Strategia energetica 2050

Normativa energetica del settore edilizio: come si è evoluta

Dall'Europarlamento via libera alla nuova direttiva sull'efficienza energetica degli edifici - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Vivere meglio nel 2050 con 2000 watt pro capite - La strategia svizzera - BOLOGNA, 16.10.2012

Rendimento energetico degli edifici: l'Ue pubblica la Strategia per un'Ondata di ristrutturazioni in Europa

Nuova direttiva Case green su efficientamento edifici in UE

Efficienza energetica degli edifici e energie rinnovabili: una strada da prendere con decisione - Ambiente e non solo

Efficienza energetica edifici

Gli Energy Performance Contracts per la neutralità climatica al 2050: Ruolo degli EPC/PPP nella strategia di public procurement per l'efficienza energetica degli edifici pubblici - Brunetta, Andrea - Libri