sottoscrivi

Accedi

Il Coronavirus e la metafora del “cigno nero” – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Il Coronavirus e la metafora del “cigno nero” – Fondazione Bartolo Longo  III Millennio

L’epidemia da Coronavirus Covid-19 è stata più volte associata da esperti e commentatori alla metafora del “cigno nero”, espressione coniata Nassim Nicholas Taleb, con la quale viene indicato un evento inatteso, improbabile e imprevedibile in grado di condizionare l’umana esistenza, stravolgendone ogni certezza

La crescita esponenziale del coronavirus Covid-19: un approccio matematico – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Biblioteca cantonale di Lugano

La ricerca oncologica in Medio-Oriente nel primo Medioevo: le influenze greco-romane – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

La ricerca oncologica in Medio-Oriente nel primo Medioevo: le influenze greco-romane – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Biblioteca cantonale di Lugano

Biblioteca cantonale di Lugano

Biblioteca cantonale di Lugano

Il Coronavirus e la metafora del “cigno nero” – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

L'Intelligenza Artificiale a sostegno della lotta contro il cancro – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

La crescita esponenziale del coronavirus Covid-19: un approccio matematico – Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Biblioteca cantonale di Lugano