sottoscrivi

Accedi

Wittgenstein e il metodo analogico di Bortolato

Wittgenstein e il metodo analogico di Bortolato

Sto leggendo la biografia di Ludwig Wittgenstein di Ray Monk e mi piace: presenta un uomo forte,  diverso, intelligente, quindi solo, isolato e spesso infelice nonostante il successo che riscuote: il dovere del genio!? Nella 4^ parte del libro, dal 1941 al 1951, leggo: "nella 2^ guerra mondiale gli interessi filosofici di Wittgenstein si polarizzarono…

Sfide filosofiche. Attività per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado

I libri del Movimento di Cooperazione Educativa - Conoscere, creare, dialogare di libri, sperimentare e proporre idee.

I libri del Movimento di Cooperazione Educativa - Conoscere, creare, dialogare di libri, sperimentare e proporre idee.

ANALISI GRAMMATICALE E logica al volo. Strumenti per l'apprendimento intui EUR 12,00 - PicClick IT

Wittgenstein e il metodo analogico di Bortolato

Sbt

filosofia

matematica::Bibliografia

Calaméo - Il Metodo Maria Montessori

Famiglia Scuola e Università - Mondadori Store

I libri del Movimento di Cooperazione Educativa - Conoscere, creare, dialogare di libri, sperimentare e proporre idee.

Wittgenstein e il metodo analogico di Bortolato

matematica::Bibliografia