sottoscrivi

Accedi

Lettura integrale a puntate di Ho paura torero - Piccolo Teatro

Lettura integrale a puntate di Ho paura torero - Piccolo Teatro

Con l’intento di allargare l’esperienza teatrale “oltre la scena” e il momento della rappresentazione, valorizzando reti culturali e sociali, lo spettacolo Ho paura torero per la regia di Claudio Longhi è accompagnato dalla lettura integrale a puntate dell’omonimo romanzo di Pedro Lemebel. A partire da una storia d’amore spietatamente sovversiva e ambientata nella primavera cilena del 1986 sotto la dittatura di Pinochet, lo spettacolo presenterà un murale rutilante di narrazioni incrociate, in bilico tra sogno e storia, fuga fantastica e violenta quotidianità, che racconta, nel viluppo che unisce eros e politica, la parabola ineluttabile del desiderio. La lettura integrale si articola in cinque incontri di 50’ ciascuno, ognuno dedicato a una parte del romanzo, da novembre 2023 a gennaio 2024: i primi quattro appuntamenti si svolgono nelle biblioteche dei Municipi, in librerie indipendenti o in altri spazi ancora, mentre l’ultima puntata ha luogo al Teatro Grassi. Protagonisti delle letture sono le attrici e gli attori della compagnia: Lino Guanciale, Daniele Cavone Felicioni, Francesco Centorame, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Mario Pirrello, Arianna Scommegna, Giulia Trivero. Scivolando tra le pagine chiassose e taciturne, arrabbiate e struggenti, ciniche e innamorate di Ho paura torero, la pratica della lettura ad alta voce, nell’esaltare la fisicità della parola, permette una prima suggestiva immersione nel romanzo, in attesa della sua messinscena al Teatro Grassi dall’11 gennaio all’11 febbraio 2024. E diventa un prezioso momento di socializzazione che attiva una vitale esigenza di comunità.   LE LETTURE DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2023 BIBLIOTECA CRESCENZAGO | ZONA 2 Viale don Luigi Orione 19, Milano martedì 7 novembre, ore 18 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri martedì 14 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Daniele Cavone Felicioni martedì 21 novembre, ore 18 | parte terza, a cura di Giulia Trivero martedì 28 novembre, ore 18 | parte quarta, a cura Diana Manea Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a c.bibliocrescenzago@comune.milano.it CAM VIA CIRIÈ | ZONA 9 Via Ciriè 9, Milano mercoledì 8 novembre, ore 18 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri mercoledì 15 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Diana Manea mercoledì 22 novembre, ore 18 | parte terza, a cura di Giulia Trivero mercoledì 29 novembre, ore 18 | parte quarta, a cura di Daniele Cavone Felicioni Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a cammunicipio9@gmail.com BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO | ZONA 8 Via Otranto 7, Milano giovedì 9 novembre, ore 18 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri giovedì 16 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Diana Manea giovedì 23 novembre, ore 18 | parte terza, a cura di Giulia Trivero giovedì 30 novembre, ore 18 | parte quarta, a cura di Daniele Cavone Felicioni Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a c.biblioquartooggiaro@comune.milano.it BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO | ZONA 5 Via Frà Cristoforo 6, Milano sabato 11 novembre, ore 17 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri sabato 18 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Daniele Cavone Felicioni venerdì 24 novembre, ore 19 | parte terza, a cura di Giulia Trivero venerdì 1° dicembre, ore 19 | parte quarta, a cura di Diana Manea Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su affluences.com/biblioteca-fra-cristoforo BIBLIOTECA BAGGIO | ZONA 7 Via Pistoia 10, Milano martedì 14 novembre, ore 18 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri martedì 21 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Daniele Cavone Felicioni martedì 28 novembre, ore 18 | parte terza, a cura di Giulia Trivero martedì 5 dicembre, ore 18 | parte quarta, a cura di Diana Manea Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su milano.biblioteche.it LIBRERIA ANTIGONE | ZONA 3 Via Antonio Kramer 20, Milano mercoledì 15 novembre, ore 21 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri mercoledì 22 novembre, ore 21 | parte seconda, a cura di Daniele Cavone Felicioni mercoledì 29 novembre, ore 21 | parte terza, a cura di Giulia Trivero mercoledì 13 dicembre, ore 21 | parte quarta, a cura di Diana Manea Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@libreriantigone.com LETTURA INTEGRALE: PUNTATA FINALE Sabato 20 gennaio, ore 15 | Teatro Grassi Appuntamento finale della lettura integrale a puntate del romanzo di Lemebel: tutta la compagnia di Ho paura torero è impegnata sul palco del Teatro Grassi per accogliere i partecipanti degli appuntamenti precedenti e chi, fra le spettatrici e gli spettatori, volesse unirsi a questa suggestiva immersione nelle parole del libro.

Presentazione spettacolo Ho paura torero al Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro

StraStorie. Annie la giramondo - Quarta Tappa

Teatro dietro l'angolo A lezione di teatro, sotto casa

Piccolo Teatro, la stagione 2023/2024: tutti i titoli, le date e gli ospiti del nuovo cartellone - Mentelocale Web Magazine

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Piccolo Teatro Milano - 💥 In attesa di scoprire come a gennaio #ClaudioLonghi, con la complicità di Lino Guanciale e di tutto il cast di “Ho paura torero”, darà voce all'omonimo romanzo

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Lettura integrale a puntate di Ho paura torero - Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro

Ho paura torero - Piccolo Teatro