sottoscrivi

Accedi

Le 3 sanzioni da evitare nella gestione del formulario rifiuti

Le 3 sanzioni da evitare nella gestione del formulario rifiuti

In questo articolo scopriamo quali sanzioni evitare nella gestione del Formulario rifiuti. Il Formulario di identificazione dei rifiuti è quel documento che il Produttore del rifiuto deve compilare in occasione del trasporto del rifiuto presso gli impianti di destinazione prescelti, di stoccaggio, di recupero oppure di smaltimento. Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario possono avere natura amministrava o penale a seconda del fatto che si tratti di trasporto di rifiuti non pericolosi o pericolosi.

News dal blog. Archives — Consulenza Ambiente & Rifiuti

Interpello ambientale 03.05.2023 - Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico - Certifico Srl

Le sanzioni e le regole per il trasporto di rifiuti

Audit ambientale: strumento indispensabile per evitare rischi e sanzioni –

Sistema di tracciabilità dei rifiuti 2023: panoramica sui documenti e le sanzioni previste - Compliance and Business Processess Consulting

Il deposito temporaneo: facciamo chiarezza sulle sue condizioni –

La disciplina dei rifiuti e la gestione di Trs, riporti, sedimenti e fanghi

Trasporto rifiuti: sanzioni e regole per la compilazione del formulario

Trasporto rifiuti senza formulario: quali sono le sanzioni e cosa si rischia

4 Errori comuni nel registro di carico e scarico rifiuti

Sosta tecnica, come dev'essere compilato il formulario? –

Le 4 sanzioni da evitare nella tenuta del registro di carico e scarico

Piano di gestione dei rifiuti di cantiere / Modello - Certifico Srl

Gestione Rifiuti - Guida e Normative per il corretto smaltimento

IL PRODUTTORE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: Il committente-proprietario dell'immobile o l'imprenditore che realizza l'intervento edilizio? Adempimenti, illeciti e sanzioni alla luce del D. Lgs. n. 83/2012