sottoscrivi

Accedi

Il senso di una fine” di Julian Barnes – Bibliolatria

Il senso di una fine” di Julian Barnes – Bibliolatria

Barnes ne Il senso di una fine spinge il lettore a riflettere sui ricordi e sul tempo. Attraverso la storia di Tony, viene spontaneo domandarsi se i ricordi che abbiamo del passato siano davvero corrispondenti alla realtà o soltanto una nostra interpretazione di essa. Tony al liceo faceva parte di un gruppetto di tre ragazzi a quali…

Il mio romanzo viola profumato' di Ian McEwan – Bibliolatria

Qual è il senso di una fine? di Julian Barnes - Cronache Letterarie

Il senso di una fine, Julian Barnes. Giulio Einaudi editore - Supercoralli

PDF) Elizabeth L. EISENSTEIN, La rivoluzione inavvertita, Bologna, Il Mulino, 1986

Pare che “Il senso della fine” di Julian Barnes sia un capolavoro? Ecco, è tutt'altro che così.

“Lolita” di Vladimir Nabokov – Bibliolatria

Il senso di una fine di Julian Barnes - Recensione

PDF) Elizabeth L. EISENSTEIN, La rivoluzione inavvertita, Bologna, Il Mulino, 1986

Se i pesci guardassero le stelle”, di Luca Ammirati – Bibliolatria

Il senso di una fine - Julian Barnes - Recensione libro

Il senso di una fine, Julian Barnes. Giulio Einaudi editore - Supercoralli

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee – Bibliolatria

Il senso di una fine - Barnes, Julian, Basso, Susanna - Libri

Il senso di una fine, Julian Barnes. Giulio Einaudi editore - Supercoralli