sottoscrivi

Accedi

Per un buon uso della storia. Intorno al Giorno della Memoria - di

Per un buon uso della storia. Intorno al Giorno della Memoria - di

Nelle ultime settimane in molti hanno manifestato timori sulla “tenuta” del Giorno della Memoria, e in generale della memoria della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste degli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, a fronte di quanto sta accadendo a Gaza. Se la storia e la memoria pubblica sono un antidoto dovremmo chiedercelo sempre, dove eravamo e dove siamo. Per provare a non correre il rischio di finire in quel maledetto scantinato stantio, a rifugiarsi nello studio, mentre i bambini gridano nella notte.

Oggi è il Giorno della Memoria. Tanto possiamo dire e scrivere per ricordare l'orrore dell'olocausto, commemorarne le vittime e ripetere all' infinito, By Federica Nannetti Sindaca di Nonantola

27 gennaio - Il Giorno della Memoria

27 gennaio, Giornata della Memoria: capire cosa sono stati la Shoah e l'Olocausto

Giorno della memoria, come raccontare ai ragazzi la storia? - ilSole24ORE

Giornata della memoria, come spiegare la Shoah ai bambini - ilSole24ORE

La prima guerra mondiale della storia - Giusto Traina

Maestra Consuelo: L'orsetto e il Giorno della Memoria

10 libri per la giornata della Memoria

Giorno della Memoria: perché viene istituito e che cosa dobbiamo ricordare

Educazione “della” memoria contro educazione “alla” memoria.

La Shoah tra storia e memoria

La giornata della memoria spiegata ai bambini - ilSole24ORE

27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA - LETTERATITUDINE

27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA - LETTERATITUDINE

Giorno della Memoria. Commemorazione a Bressanone / Libera Università di Bolzano